
Le uve, lasciate appassire naturalmente sulla
pianta, donano un’alta concentrazione di
zuccheri e aromi tipici del vino passito.
Il suo colore è dorato e brillante.
Al naso risulta intenso, ricco di delicate note
mielate, agrumate e vanigliate, con sfumature di muffa nobile in chiusura.
Al palato è dolce, corposo e robusto.
Si percepiscono note tanniche tipiche del vitigno.
Sentori di miele si fondono con quelli agrumati. Sono avvolgenti e accompagnano piacevoli note di frutta matura come albicocca e fichi.
La dolcezza è estremamente equilibrata e conserva una buona nota di freschezza.
Ottimo con dolci secchi, con torte di mandorle; oppure con dolci cremosi a base di mascarpone.
Risulta perfetto anche con gnocchi di zucca,
tagliere di formaggi a media stagionatura, prosciutto e fichi oppure con foie gras.
12,5% – 13,5% vol. alcool.
Sistema di allevamento Guyot
5000 ceppi/ha.
Orientamento Nord Est – Sud.
Vendemmiato a mano l’ultima settimana di settembre.
Macerazione per 12 ore sulle bucce.
Temperatura di servizio: 10° – 12° C.
I dati espressi sono puramente indicativi e variabili in base alla stagionalità.